IL NOSTRO BLOG
IL NOSTRO BLOG
La sfida del conciliare famiglia e lavoro. Se la risposta fosse il Welfare della Famiglia?
La situazione in numeri Spesso si sente parlare di conciliazione famiglia-lavoro, o work-life-balance per usare un inglesismo, legato al welfare aziendale. Proviamo a guardare i numeri di questo bisogno sempre più impellente delle famiglie italiane: 12.746.000 sono...
Crescere tra ritmi naturali e tecnologici: una nuova sfida educativa
Se proviamo a pensare a quando eravamo bambini, probabilmente le prime immagini che ci vengono in mente sono la spensieratezza, i giochi all’aria aperta, le ginocchia sbucciate. Se proviamo a pensare adesso ai nostri figli, l’immagine è quasi certamente molto diversa:...
20 novembre: una giornata speciale per tutti i bambini
Perché oggi si festeggiano i diritti dell'infanzia Il 20 novembre 1989 è stata approvata dalla Assemblea Generale delle Nazioni Unite la Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza (Convention on the Rigths of the Child – CRC). Per la prima volta sono...
La colf in nero si registra mentre lavora. Vale come prova? La Cassazione dice sì!
Il lavoro domestico è una sacca dove prevale una elevata irregolarità. Nell’infinita attesa che il Governo prenda una decisa posizione in merito (sono 3 i miliardi di contributi evasi tutti gli anni, senza parlare delle tasse non versate dal personale domestico), ci...
Family Coach Call numero 2: la famiglia continua a crescere!
Si è tenuta il 30 ottobre a Milano la seconda edizione della Family Coach Call di FamKare, l'evento che ci permette di presentarci e conoscere i nuovi aspiranti Family Coach. Ecco il resoconto della giornata. FamKare ha avuto modo di presentare il proprio metodo e ha...
Inserire una badante in famiglia: come avere le idee chiare e lasciare l’emotività fuori dalla porta
Da ultima ruota del carro a figura insostituibile. La badante sarà una figura chiave nel campo dell’assistenza domiciliare nei prossimi anni. Il fenomeno della domiciliarizzazione delle cure è una dinamica con cui si confronteranno tantissime famiglie, forse tutte....
Continua la collaborazione tra CAB Polidiagnostico e FamKare con la presenza dei Family Coach in più sedi
Vivere la famiglia oggi è un progetto e un diritto che sempre più spesso richiede partner affidabili: Famkare nasce esattamente per supportare coloro che hanno una famiglia e vogliono viverla al meglio, senza sacrificare altri aspetti della propria vita. I maggiori...
Genitori, bambini ed emozioni: un equilibrio è possibile?
Spesso come genitori ci stupiamo di come i nostri figli reagiscano di fronte varie situazioni della vita: i bambini provano rabbia e paura, tristezza e disgusto, sorpresa e felicità, ma ci vuole tempo affinché possano riconoscere queste emozioni e ancora di più...
Nonni: babysitter o molto altro?
2 ottobre: Festa dei Nonni La Festa dei Nonni è stata istituita in Italia nel 2005 per riconoscere ufficialmente il ruolo fondamentale dei nonni non solo all’interno della famiglia, ma anche nella società. I nonni si trovano in una posizione diversa dai genitori, una...
Settembre è dietro l’angolo, affrontiamolo al meglio
Le vacanze sono ormai al lumicino e incombe il mese di settembre, tanto atteso e tanto temuto. Si torna al lavoro, l'anno scolastico è alle porte e ci si scopre sempre impreparati alla serie di eventi che finiranno immancabilmente per travolgerci. Siamo ancora in...
La Babysitter perfetta esiste? Scopriamolo insieme
Gestire i figli durante il periodo scolastico non è assolutamente semplice, per questo molte famiglie hanno la necessità di assumere una babysitter che sia di auito nello svolgimento delle mansioni di tutti i giorni. La scelta di una babysitter non può essere casuale...
Long Term Care: scegli l’autonomia per il tuo domani
L'Italia è un paese la cui età media sta salendo in maniera preoccupante. Se al giorno d'oggi possiamo contare circa tre milioni di persone anziane, dal 2030 – ossia tra poco più di dieci anni – la stima è che questo numero salga a cinque milioni. Citiamo questo dato...
Perché il family coaching è la soluzione più adatta per le esigenze di welfare in azienda
La difficoltà a condividere i problemi in azienda Le persone non parlano facilmente dei propri problemi di vita e personali sul luogo di lavoro. Pensiamo all’insorgenza di una malattia, che ci riguarda direttamente oppure che riguarda i propri cari. Secondo voi...
Quando le badanti si ammalano di “sindrome italiana”
Noi di FamKare abbiamo dichiarato dal primo giorno di voler costruire un mondo a misura di famiglia, per tutte le famiglie, siano essere quelle che sosteniamo con i nostri servizi di badante, tata e colf, sia per le famiglie di chi collabora con noi. Il primo dei...
Tre obblighi del caregiver verso se stesso.
Preparati, sii onesto verso te stesso, tieni caro il tuo benessere! Ecco i tre obblighi fondamentali di un caregiver verso se stesso, perché possa essere veramente di aiuto al suo familiare è importante sia essere preparati e al contempo essere rispettosi dei propri...
Alzheimer: la vita va avanti! Spunti per una nuova visione
Se non sono più sensibile, perché amo la morbidezza della seta sulla mia pelle? Se non riesco più ad emozionarmi, perché la lirica muove corde profonde in me? Ogi mia cellula sembra gridare al mondo che, effettivamente esisto e che la mia esistenza deve essere stimata...
Le 10 domande fondamentali per il caregiver che lavora
Abbiamo parlato nell'articolo precedente di chi è il caregiver familiare e delle fatiche che ogni giorno deve affrontare. Stiamo parlando di un fenomeno che viene poco raccontato, ma che ha dei numeri impressionanti. 74% Gli italiani tra 40 e 55 anni che si prendono...
Il caregiver familiare: chi è?
Si sente spesso parlare di caregiver familiare, ma chi è? La traduzione in italiano è quella di familiare assistente: Per familiare assistente si intende chi aiuta, a titolo gratuito nella vita quotidiana, un proprio congiunto non autosufficiente. (Wikipedia) Il...
La sindrome del Supereroe e il work-life balance
"We can be heroes just for one day" - David Bowie Possiamo essere eroi, solo per un giorno, diceva David Bowie. E che succede se cerchiamo di esserlo per un mese, per un anno o per più anni? Alcune persone nei momenti di difficoltà tendono a prendere tutto sulle...
Come l’intelligenza emotiva può aiutare il Work life balance
Work-life balance è il termine usato per descrivere la capacità di mantenere un equilibrio tra le esigenze della vita professionale e personale. Per quanto riguarda l'universo femminile il "personale" spesso è sostituito o si esaurisce nel termine "famigliare"....
Welfare aziendale: fondamentale ascoltare le esigenze dei dipendenti e offrire risposte su misura
Solo il 6% delle aziende eroga servizi realmente efficaci Secondo una recente ricerca di ISSIM, presentata su secondowelfare.it, è poco chiaro il posizionamento dei lavoratori delle aziende rispetto ai servizi di “welfare aziendale con un chiaro impatto sociale”, come...
Assistenza a domicilio: quali sono i vantaggi
Se ti sei trovato ad avere un genitore anziano che inizia ad avere problemi di salute, ti sarai accorto che la maggior parte degli anziani, se non tutti, preferiscono vivere a casa propria. Questa soluzione dà loro la libertà a cui non vogliono rinunciare e ha anche...
La badante robot: fantascienza o realtà?
Quello che fino a qualche tempo fa sembrava una trama da film di fantascienza, oggi diventa una realtà: i robot stanno entrando nella vita delle persone. Si moltiplicano le notizie di robot umanoidi inseriti in alberghi, ristoranti e banche per assistere i clienti, ma...
Le emozioni decidono per noi?
Come prendete le vostre decisioni? Vi arriva una sensazione alla pancia che vi indica immediatamente la strada più giusta, ci pensate e ci ripensate per giorni, sempre dentro la vostra testa? Oppure cercate informazioni all'esterno? Ne parlate con qualcuno per...
Badante “fai da te”? Ahi, ahi, ahi… Tutti i rischi e come evitarli.
L'informalità dei rapporti e i rischi di vertenza Ancora oggi il lavoro domestico viene visto dalle famiglie più come un aiuto che come un lavoro vero e proprio. Abituata a rivolgersi alla vicina di casa per avere un piccolo aiuto o alla badante bravissima segnalata...
Amministratore di sostegno: 3 buoni motivi per collaborare con FamKare
Ci capita spesso di avere l’opportunità di collaborare con gli amministratori di sostegno, una figura che sarà sempre più importante nell’ambito della silver economy. I motivi sono diversi: le famiglie si stanno restringendo in termini numerici; aumentano le persone...
Fai parte della “sandwich generation”? Ecco come farti aiutare
Essere “schiacciata” tra le esigenze dei tuoi figli e quelle dei tuoi genitori che cominciano ad accusare i segni dell’età, ecco cosa si intende per generazione sandwich. Se ne fai parte sai che non è piacevole, vero? Se cominci ad avere l’impressione di avere bisogno...
Perché il coach e non un consulente?
"Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti". Epitteto, Manuale Questa può essere una citazione forte da leggere, specie per coloro a cui sono capitati eventi avversi improvvisi, di quelli che...
Italia è il 2° Paese al mondo con più anziani: cosa significa?
È notizia ormai diffusissima che l’Italia è il secondo Paese al mondo con più anziani, dopo il Giappone. Come dire che il cielo è azzurro e il mare è blu … I numeri del fenomeno Vediamo di approfondire un po' di più le dimensioni del fenomeno...
Coaching: ti sei mai chiesto cos’è e a cosa serve?
Coaching è una parola entrata sempre più nel gergo quotidiano. Se ne sente parlare nei contesti più diversi e ogni giorno spuntano coach un po' ovunque come i funghi in autunno. C'è il coach per l'inglese, per lo sport, il life coach, il business coach, la beauty...
Deduzione fiscale: una risposta al lavoro domestico in nero
Sono 3 i miliardi di euro che ogni anno lo Stato perde a causa del lavoro domestico in nero E' quanto emerge dal rapporto “Lavoro Domestico irregolare: quanto ci perde lo Stato” di Assindatcolf, presentato alla Camera dei Deputati, lo scorso 7...
Tre semplici passi per scegliere una badante
Sempre più famiglie si rivolgono alle agenzie di assistenza anziani per cercare una badante. Come selezionare quella giusta?… Leggi di più
Inps e controlli famiglie
Sono stati scoperti ben 75 i collaboratori domestici risultati evasori totali per un totale di 3 milioni di euro di redditi non dichiarati scoperti nel 2017… Leggi di più
I benefici del welfare aziendale per il benessere familiare
Welfare Aziendale e aumento della produttività Sempre più spesso nel nostro Paese si sente parlare di welfare aziendale, questo perché un buon imprenditore sa che la crescita di una azienda non può dipendere solo da lui. Certo lui è il leader, è colui che guida...
E se anche per la famiglia ci volesse un coach?
Quante volte ti trovi la mattina a guardare alla giornata che inizia come a una corsa a ostacoli?Le riunioni in ufficio, quella grana con quel cliente, i figli da portare e prendere a scuola, a calcio, a danza e chi più ne ha più ne metta. Poi il pensiero...
Family coach: ecco perché sarà il lavoro del futuro
“Silver Economy”, secondo la definizione dell’Unione Europea è“il risultato delle opportunità che nascono dalla spesa pubblica e dalla spesa dei consumatori relative all’invecchiamento della popolazione e alle esigenze specifiche della popolazione over...

Famkare hr s.r.l.
Via Leonardo Da Vinci 5/7
23900 Lecco
CF e PI 03629350137
REA LC-322169
Capitale i.v 25.000,00 Euro