cadute e persone anziane:
elimina subito ogni rischio!

10 cose da fare in casa e 15 comportamenti da adottare

La caduta è un evento molto frequente e imprevedibile nella vita delle persone anziane e deriva da o causa spesso la perdita dell’autosufficienza. Negli Stati Uniti, dove ci sono più dati disponibili, in 3 casi su 4 negli over 65 la caduta accidentale provoca la morte. Tra gli anziani ospedalizzati a causa di una caduta, solo la metà sopravvive più di un anno, mentre le cadute ripetute e l’instabilità hanno come esito il ricovero in residenze assistite.

In Italia, le complicazioni associate alle cadute aumentano sensibilmente con l’età e raddoppiano nelle persone con più di 75 anni. Gli anziani ricoverati in residenze assistite hanno tassi molto più alti di cadute: in questi contesti, le complicazioni sono più frequenti e più serie, con il 10 – 25 % di cadute che sfociano in fratture o lacerazioni (Fonte: www.epicentro.iss.it – Istituto Superiore di Sanità).

Alcuni dati per dare la dimensione del fenomeno: il 60% delle cadute avvengono in casa, il 28,6% delle persone con 65 anni e più cade almeno una volta nell’arco di 12 mesi. Di questi, il 43% cade più di una volta.

Con questa guida sarai in grado di prevenire le cadute e altri problemi di questo tipo proteggendo le persone che ti stanno a cuore.

 

Scarica la guida gratuita e proteggi i tuoi cari anziani prima che sia troppo tardi.


prevenire le cadute delle persone anziane
servizio badanti

Servizio tutto compreso pensato per le famiglie che hanno bisogno di aiuto nella selezione e gestione al 100% della badante.

New call-to-action
ricerca e selezione colf

Servizio tutto compreso per le famiglie che cercano un collaboratore domestico gestito al 100%.

New call-to-action
Agenzia badanti, colf, babysitter

Servizio di ricerca e selezione studiato per le famiglie che hanno bisogno personale domestico specializzato.

New call-to-action

Sei un lavoratore?
Cerchi lavoro come
BADANTE, COLF o BABYSITTER?

New call-to-action