I nostri Family Coach

Sappiamo che le famiglie quando cercano una badante, una colf o una babysitter hanno bisogno di tanta fiducia.
Giustamente stai affidando a un estraneo ciò che ti è più caro e intimo.

Ecco perché noi di FamKare abbiamo deciso di metterci la faccia! Ti presento qui tutti i nostri  Family Coach.
Persone che abbiamo scelto per le loro capacità umane prima ancora che professionali, perché ci vuole capacità di ascolto, comprensione e una grande attenzione alla persona per fare bene questo lavoro.

RENATO BERTOLA

Vivo a Como, con mia moglie e le mie due figlie. Essere family coach vuole dire aiutare le famiglie a trovare un equilibrio tra vita, lavoro e impegni di cura e assistenza. L’esperienza diretta come caregiver dei miei genitori mi ha convinto che ogni progetto di famiglia deve contare sull’aiuto di professionisti competenti e di personale selezionato.
Ho fondato FamKare e il metodo Family Coach per poter portare sempre a più persone la mia esperienza e la mia attenzione ai bisogni delle famiglie.

CHIARA BIANCONI

Vivo a Lecco con mia figlia. Essere family coach vuol dire aiutare le altre donne come me a trovare un sano equilibrio tra il loro essere mamme e professioniste. L’esperienza diretta come madre e imprenditrice mi ha aiutato a comprendere l’importanza del trovare i giusti alleati per farsi aiutare nella gestione dei propri affetti.
Ho fondato Famkare e il metodo Family Coach per sostenere le famiglie nelle numerose sfide che le attendono, dalla crescita dei figli, all’invecchiamento dei propri cari, fino alla creazione di un sano equilibrio tra famiglia, lavoro ed desideri personali.

MAURA DE MARTINI

Essere Family Coach per me significa aiutare le famiglie a trovare il proprio equilibrio tra vita personale e vita lavorativa. Come figlia, moglie e lavoratrice, ho capito che essere una donna tuttofare non è la soluzione: è importante imparare collaborare con persone competenti per la gestione di alcuni aspetti della propria vita, come per esempio la cura dei propri cari e della casa, per poter star bene con sé stesse e con gli altri. Dalla mia precedente esperienza come educatrice e titolare di un asilo nido posso mettere a disposizione una serie di competenze e conoscenze acquisite rispetto ai bisogni della famiglia nelle diverse fasi della vita, dall’arrivo dei figli alla gestione dei genitori anziani.

servizio badanti - colf - babysitter Monza e Brianza

CRISTINA COLOMBO

Vivo in provincia di Lecco con mio marito e le mie due figlie (di cui una con bisogni speciali). So cosa significa essere sia un caregiver che una donna impegnata nel proprio lavoro ed ho quindi dovuto imparare a coniugare tutti e due i ruoli, scoprendo quindi che non è sempre facile e soprattutto sano restare in bilico su equilibri precari. Per me essere una Family Coach è molto importante perché mi concede la possibilità di utilizzare la mia esperienza nell’affiancare le famiglie aiutandole a trovare il proprio percorso per raggiungere quel benessere e quell’equilibrio di cui tutti abbiamo bisogno.
Sono a disposizione di tutte le famiglie della provincia di Monza e Brianza per portare la mia esperienza e competenza.

 

PIETRO DI BRIZIO

Vivo a Padova da molti anni con la mia famiglia, ma sono lucano. Essere Family Coach per me vuol dire mettere al servizio delle famiglie, la mia esperienze per risolvere molti problemi e migliorare le condizione di sofferenza dei propri cari. Ho iniziato ad occuparmi della cura degli anziani nel 1994. In questi anni ho seguito migliaia di casi, parlato con centinaia di famiglie, gestito tantissime badanti ed operatori assistenziali, ho organizzato assistenze per ogni tipo di patologia, anche complicateIn ogni caso, ho sempre cercato soluzioni personalizzate, funzionali a raggiungere un solo obiettivo: dare un po’ di sollievo, dignità e benessere a persone sofferenti. In questo percorso ho imparato che non bisogna mai dare nulla di scontato, quello che occorre è la passione, le giuste competenze, spirito di sacrificio e tanta pazienza.
servizio badanti - colf - babysitter Roma

Maria Epifania

Vivo a Roma, qui ho imparato che è sfidante riuscire a organizzare il tempo e le energie tra gli affetti, il lavoro e le attività sociali, ancor di più in una grande città. Essere family coach per me significa accompagnare le famiglie a valorizzare i desideri e i bisogni di ognuno: mettere al centro chi ha maggiore necessità di aiuto, integrando anche i bisogni del caregiver e degli altri familiari. Il mio desiderio è di aiutarti a raggiungere questo obiettivo disegnando insieme il percorso adatto alla tua famiglia.

Scopri dove puoi trovare
i nostri Family Coach