Quando la badante sparisce, lasciandoti senza assistenza e senza spiegazioni
Tutto sembrava andare bene.
Nessuna avvisaglia, nessuna lamentela. E poi, improvvisamente, la badante non si presenta al lavoro.
Chiami. Nessuna risposta.
Scrivi. Nessuna spiegazione.
Ti chiedi se sia successo qualcosa… e intanto ti ritrovi senza aiuto, con l’assistito da gestire, e una preoccupazione crescente.
Purtroppo questa situazione è più frequente di quanto si pensi. E può generare:
ansia e frustrazione,
senso di abbandono,
difficoltà pratiche enormi nella gestione quotidiana.
Vediamo come affrontarla nel modo più lucido possibile.
Sommario
Prima di tutto: escludi cause di forza maggiore
Anche se la reazione istintiva è quella di sentirsi traditi, è importante verificare che non sia successo qualcosa di serio.
Chiediti:
La badante ha avuto un malore?
È stata coinvolta in un imprevisto?
Ha problemi di connessione o non ha potuto avvisarti?
Concedi un margine di dubbio, almeno nelle prime ore, e prova a contattarla in modo (meglio se in forma tracciabile):
Chiamata diretta,
Messaggio WhatsApp,
Email o SMS,
Contatti alternativi, se disponibili (es. familiari o conoscenti).
Quando l’assenza diventa ingiustificata
Secondo il CCNL Colf e Badanti, l’assenza ingiustificata – se reiterata – costituisce una violazione del dovere di diligenza e può essere motivo di licenziamento per giusta causa.
Tuttavia, per tutelarti legalmente, ogni passaggio deve essere documentato.
Cosa fare, passo dopo passo
1. Invia una comunicazione scritta formale
Dopo le prime ore di assenza, invia una contestazione scritta, tramite email, PEC, raccomandata:
“Gentile [Nome], rileviamo che in data odierna non si è presentata al lavoro senza alcun preavviso né comunicazione. La invitiamo a fornire chiarimenti entro 24 ore, pena l’avvio della procedura di risoluzione del rapporto per assenza ingiustificata.”
Conserva sempre prova dell’invio.
2. Attendi il termine concesso
Se entro il 5° giorno non ricevi risposta né giustificazione valida:
puoi attivare la procedura di licenziamento per giusta causa, come previsto dal CCNL e dall’art. 2119 del Codice Civile,
non sei tenuto a riconoscere nessun preavviso né indennità di mancato preavviso,
puoi avvalerti di un consulente del lavoro o un’agenzia specializzata per formalizzare tutto in modo corretto.
Se la badante presenta un certificato medico valido entro 48 ore, la situazione cambia e l’assenza diventa giustificata.
3. Attiva subito la sostituzione
L’assenza imprevista non può fermare la tua quotidianità.
Con FamKare:
se hai il servizio BadanteZeroPensieri, la sostituzione è garantita e inclusa,
il nostro team attiva subito la selezione di un nuovo profilo compatibile,
il Family Coach ti accompagna anche sul piano emotivo, aiutandoti a gestire il senso di frustrazione e la riorganizzazione familiare.
E l’assistito? Come gestire il momento di emergenza?
In queste situazioni, l’anziano può sentirsi spaventato, destabilizzato, abbandonato.
È fondamentale:
rassicurarlo con tono calmo e fermo,
evitare di trasmettere ansia o irritazione,
attivare il supporto di un familiare o un servizio sostitutivo temporaneo.
Conclusione: affrontare l’imprevisto con prontezza e tutela
L’assenza improvvisa e immotivata della badante è una delle esperienze più destabilizzanti per una famiglia.
Ma con le giuste informazioni legali, la documentazione corretta e il supporto di professionisti, puoi gestire la situazione in modo rapido, efficace e protetto.
FamKare è qui per affiancarti in ogni fase, anche (e soprattutto) nelle emergenze.
Fissa ora la tua consulenza gratuita con un family coach di FamKare per capire come possiamo aiutarti.

Servizio
BadanteZeroPensieri
Servizio tutto compreso per aiutarti a trovare e gestire la badante adatta alla tua famiglia e ricevi supporto continuo da un Family Coach.

Caregiver Felice
Anziano Sicuro
Un percorso pensato per te che ti prendi cura e hai bisogno per ritrovare serenità, tempo per te e una gestione sostenibile dell’assistenza.

Lavoro & Cura
Welfare Aziendale
Servizio tutto compreso per aiutarti a trovare e gestire la badante adatta alla tua famiglia e ricevi supporto continuo da un Family Coach.