Cosa fare con la badante se rientra in ritardo dalle ferie

Un rientro posticipato può compromettere l’intera organizzazione familiare

Hai concesso le ferie alla badante, avete concordato insieme i giorni, magari anche acquistato i biglietti.
Tutto definito, nero su bianco.
Eppure, alla data concordata… la badante non si presenta.

Ti scrive all’ultimo per dire che ha perso il volo.
Oppure che ha avuto un problema con la famiglia.
Oppure, peggio ancora, non risponde affatto.

Nel frattempo tu:

  • hai l’assistito da gestire da solo,

  • hai magari annullato gli impegni pensando di non averne bisogno,

  • ti ritrovi disorganizzato e sotto pressione.

Cosa si può fare, in questi casi?

Sommario

È importante sapere che: il rientro puntuale è un obbligo contrattuale

Secondo il CCNL Colf e Badanti, la lavoratrice (o il lavoratore):

  • ha diritto a 26 giorni lavorativi di ferie all’anno,

  • ma è tenuta a rientrare puntualmente alla data concordata.

Il mancato rientro, non giustificato, può essere considerato un’assenza ingiustificata e, se reiterato, motivo di sanzione disciplinare o risoluzione del contratto.

Perché succede?

Le ragioni più comuni sono:

  • perdita del volo o difficoltà logistiche al rientro;

  • comunicazioni poco chiare o imprecise sui giorni di rientro;

  • decisione personale di prolungare la permanenza in famiglia;

  • situazioni difficili nel paese di origine (familiari malati, pratiche amministrative urgenti).

Al di là della motivazione, è fondamentale come viene gestita la comunicazione.

Cosa fare se la badante rientra in ritardo

1. Verifica se ha avvisato

  • Se lo ha fatto prima della data prevista, puoi valutare caso per caso.

  • Se ha avvisato solo dopo, o non ha avvisato affatto, è più grave.

Nel dubbio, chiedi sempre di mettere per iscritto il motivo e la data effettiva di rientro.

2. Documenta tutto

Scrivi un messaggio o una mail:

“Gentile [Nome], rilevo che non si è presentata al lavoro alla data concordata del /. La invito a fornire immediata comunicazione delle motivazioni del ritardo e della data di effettivo rientro.”

Conserva la risposta e ogni comunicazione: potrebbero servire in caso di provvedimenti successivi.

3. Verifica il contratto e le ferie residue

  • La lavoratrice ha esaurito i giorni di ferie?

  • È stata già concessa un’estensione?

  • Hai accordato un periodo extra non formalizzato?

Se non ci sono ferie residue e il mancato rientro non è giustificato, si può parlare di assenza ingiustificata.

4. Decidi come gestire la ripresa

  • Se la badante rientra e chiarisce l’accaduto, valuta con equilibrio se e come proseguire.

  • Se si ripresenta senza spiegazioni, è opportuno convocare un confronto o redigere un richiamo scritto.

In ogni caso, serve chiarezza per evitare che il problema si ripresenti l’anno successivo.

5. Se non rientra affatto, attiva la sostituzione

  • Con il servizio BadanteZeroPensieri, la sostituzione è già compresa.

  • Il Family Coach può guidarti nella risoluzione del contratto e attivare un nuovo inserimento senza stress.

Come prevenire il problema nei prossimi anni

Prima che la badante parta per le ferie:

  • stabilisci per iscritto le date di inizio e fine;

  • chiarisci che il rientro puntuale è vincolante;

  • ricorda che, se il rientro è ritardato, non verrà corrisposto alcun compenso per i giorni non lavorati, ma il rischio organizzativo è tuo.

Un Family Coach FamKare può aiutarti a gestire il piano ferie con anticipo e sicurezza, senza sorprese.

Conclusione: la fiducia si costruisce anche nel rispetto degli accordi

Le ferie sono un diritto, ma il rispetto del rientro è un dovere.

Quando questo viene meno senza spiegazioni, non sei obbligato a tollerare la situazione.
Puoi e devi agire per tutelare il benessere della tua famiglia, dell’assistito e anche tuo.

Con FamKare, hai sempre qualcuno al tuo fianco, anche quando la badante è… altrove.

Fissa ora una consulenza gratuita con un family coach di FamKare e scopri come possiamo aiutarti.

Come scegliere la migliore agenzia badanti

Vuoi approfondire come scegliere la migliore agenzia badanti?

Scarica GRATUITAMENTE la guida completa con tutto quello che c’è da sapere per evitare i principali errori che si compiono nella selezione dell’agenzia per badanti


Scarica la Risorsa Gratuita
Foto BadanteZeroPensieri

Servizio
BadanteZeroPensieri

Servizio tutto compreso per aiutarti a trovare e gestire la badante adatta alla tua famiglia e ricevi supporto continuo da un Family Coach.

Caregiver Felice
Anziano Sicuro

Un percorso pensato per te che ti prendi cura e hai bisogno per ritrovare serenità, tempo per te e una gestione sostenibile dell’assistenza.

Lavoro & Cura
Welfare Aziendale

Servizio tutto compreso per aiutarti a trovare e gestire la badante adatta alla tua famiglia e ricevi supporto continuo da un Family Coach.