Quando la puntualità diventa un problema quotidiano
Hai stabilito con chiarezza gli orari di lavoro: magari inizia alle 8:30, oppure termina alle 20:00.
Ma ormai è evidente: la badante arriva spesso in ritardo, oppure finisce prima del previsto, a volte senza avvisare.
Potrebbe sembrarti una questione secondaria, ma nel tempo questa mancanza di puntualità può diventare un vero stress:
per te, che devi riorganizzare tutto all’ultimo;
per l’assistito, che rischia di rimanere scoperto;
per l’equilibrio del rapporto di lavoro, che comincia a incrinarsi.
Vediamo allora come affrontare questo problema in modo concreto, professionale e – come sempre – umano.
Sommario
Il rispetto degli orari non è un optional
Nel contratto di lavoro (CCNL Colf e Badanti), l’orario è un elemento fondamentale.
Quando non viene rispettato:
si creano disservizi nell’assistenza,
si compromette la fiducia tra le parti,
si può arrivare a situazioni di inadempienza contrattuale.
Ma attenzione: prima di arrivare a conclusioni affrettate, è importante capire perché sta succedendo.
Le cause più frequenti del mancato rispetto degli orari
1. Difficoltà organizzative personali
La badante può avere figli, altri impegni, problemi di trasporto pubblico.
2. Sovraccarico lavorativo
Se lavora anche per altre famiglie o svolge turni pesanti, può arrivare in ritardo per stanchezza o imprecisione.
3. Scarsa chiarezza iniziale
A volte l’orario non è stato comunicato in modo chiaro, oppure non è stato formalizzato nel contratto.
4. Sottovalutazione del problema
Alcune persone non percepiscono il ritardo come una mancanza grave, specialmente se si tratta “solo di dieci minuti”.
Cosa fare se la badante non rispetta gli orari
1. Verifica cosa dice il contratto
L’orario è scritto in modo preciso?
C’è una fascia di flessibilità tollerata (es. +/- 10 minuti)?
Se manca chiarezza, la prima cosa da fare è definire l’orario nero su bianco, anche con un semplice aggiornamento scritto controfirmato.
2. Parla apertamente (ma con calma)
Evita il tono accusatorio. Meglio dire:
“Mi sono accorta che stai arrivando spesso in ritardo… succede qualcosa?”
“Possiamo rivedere insieme gli orari per trovare un’organizzazione che funzioni per entrambi?”
Un buon rapporto di lavoro si basa su comunicazione reciproca e rispetto, non su imposizioni.
3. Fissa regole chiare e condivise
In che orario deve iniziare e finire?
Quali sono le pause concordate?
Che tolleranza è prevista?
Cosa succede in caso di ritardo?
Scrivere tutto in un semplice accordo integrativo firmato da entrambe le parti è spesso la svolta per riportare ordine e serenità.
4. Attiva un Family Coach, se serve
Se il confronto diretto ti mette a disagio o se la comunicazione è tesa, il Family Coach FamKare può aiutarti a:
facilitare la conversazione,
ristabilire regole condivise,
evitare che piccoli problemi diventino grandi conflitti.
Cosa fare se i ritardi continuano nonostante tutto
Se, dopo il chiarimento, la situazione non migliora:
puoi emettere un richiamo scritto formale, come previsto dal CCNL;
in caso di reiterazione, puoi arrivare anche alla risoluzione del rapporto per giusta causa, se documentata.
Ma attenzione: ogni caso va valutato con attenzione.
Meglio agire con la guida di un professionista che conosce bene il contratto domestico.
Conclusione: chiarezza e coerenza salvano la relazione
Il rispetto degli orari è una forma di rispetto reciproco, ma anche una questione di sicurezza e organizzazione.
Affrontare il problema in modo diretto, ma umano, è il modo migliore per evitare che diventi motivo di stress quotidiano.
E se hai bisogno di supporto, FamKare è al tuo fianco, con strumenti concreti e professionisti preparati per ogni fase del rapporto con la badante.
Fissa ora la tua consulenza gratuita con un Family Coach di FamKare per scoprire come possiamo aiutarti

Servizio
BadanteZeroPensieri
Servizio tutto compreso per aiutarti a trovare e gestire la badante adatta alla tua famiglia e ricevi supporto continuo da un Family Coach.

Caregiver Felice
Anziano Sicuro
Un percorso pensato per te che ti prendi cura e hai bisogno per ritrovare serenità, tempo per te e una gestione sostenibile dell’assistenza.

Lavoro & Cura
Welfare Aziendale
Servizio tutto compreso per aiutarti a trovare e gestire la badante adatta alla tua famiglia e ricevi supporto continuo da un Family Coach.