Bilancio della famiglia: 3 Consigli utili per tutelare il patrimonio della famiglia

Intervista a Fabrizio Arrigoni di Allianz su un tema molto delicato e attuale: il bilancio della famiglia.

Fabrizio ci ha detto che è molto importante tenere in considerazione le entrate della famiglia: il lavoro innanzitutto. Ma non ci si deve fermare qui. Occorre andare a integrare il bilancio della famiglia con le entrate automatiche: quelle che derivano dal possesso di titoli o di unità immobiliari

In questo periodo di incertezza, e dove la ripresa è tutta da inventare, occorre fare un inventario il più esatto possibile delle uscite, ripartito per categorie: sostentamento alimentare; i mezzi di trasporto; etc …

Fabrizio, che lavora in Allianz, ci ha fatto anche notare che la spesa nel campo della protezione è ancora molto limitata in Italia. Un segnale culturale ancora prima che economico: vuole dire che le persone non hanno ancora sviluppato una cultura della gestione del rischio.

Sono intervenuto anche sul tema dell’assistenza domiciliare, che non è ancora entrata nel ventaglio delle spese nel bilancio della famiglia. Questo vale per un’esigenza contingente sia in un’ottica futura.



Cerchi un servizio Badante dove sei seguito dalla selezione alla gestione?

Abbiamo ideato per te

servizio badanti

Il servizio tutto compreso pensato per le famiglie che hanno bisogno di un supporto nella ricerca, selezione e gestione al 100% del servizio badante (contratto, sostituzioni, burocrazia, ecc).

New call-to-action

Cerchi COLF, BABYSITTER o altro personale domestico referenziato?

Abbiamo pensato per te

Agenzia badanti, colf, babysitter

Il servizio di ricerca e selezione su misura studiato per le famiglie che hanno bisogno di un collaboratore domestico o una tata specializzati e referenziati

New call-to-action