Quando in casa ci sono dei bambini, ma abbiamo anche bisogno di una mano per le faccende domestiche è meglio una tata o una colf? Quali sono le differenze?
Molte famiglie si rivolgono a noi chiedendo una figura ibrida tra la colf e la tata. Come fare a capire se abbiamo più bisogno di una colf o di una tata? La risposta dipende molto da quali sono le priorità.
Scopriamo insieme le principali differenze in questo settimo capitolo del Manuale ColfZeroPensieri.
Differenze contrattuali
Colf e tata: quali sono le differenze? La prima la stabilisce il Contratto Collettivo Nazionale Colf e Badanti.
Per Colf si intende la persona che svolge mansioni legate ai servizi domestici quotidiani, come la pulizia della casa, la lavanderia la preparazione dei pasti .
Con Tata invece, si definisce qual lavoratore che svolge attività di assistenza ai bambini, in particolare si tratta di una figura con una figura che lavora spesso full time e con una grande esperienza in questo ambito, spesso accompagnati da percorsi di studio specifici.
Il ruolo di una tata per certi versi si avvicina a quello di un genitore, che accompagna la crescita dei bambini per diversi anni, spesso dall’infanzia all’adolescenza, in alcuni casi anche in convivenza.
Come per le differenze che abbiamo visto tra Colf e Badante nel precedente articolo (“Colf e Badante: quali sono le differenze“), anche la prima differenza tra Colf e Tata si evidenzia sia nei livelli contrattuali, sia nei compensi minimi previsto.
Il livello contrattuale della Tata è sempre il Super (BS, DS) quelli della colf invece sono quelli base (A, B, C).
Abbiamo già avuto modo di approfondire la differenza dei livelli in precedenti articoli nel nostro blog (clicca qui per vedere “Qual è il giusto livello contrattuale della badante?“.
Qui è utile ricordare che la differenza di livello tra A, B, C, D, che sia base o super, la fa l’esperienza del lavoratore unita alla responsabilità richiesta.
Differenze di mansioni
Colf e tata: quali sono le differenze? La seconda è una conseguenza della prima: ovvero le mansioni.
Uno degli aspetti fondamentali per capire se ci serve una colf o una tata è legato alle mansioni che queste svolgono.
Abbiamo approfondito in due articoli specifici le principali mansioni della tata e della colf, ma per comodità le riporteremo qui per sommi capi.
Mansioni Colf
- pulizia e riordino della casa e dei suoi spazi esterni
- gestione lavanderia
- preparazione dei pasti e eventuale servizio in tavola
- annaffiare e tenere in ordine piante verdi e giardino
- supporto con bambini e anziani presenti in casa
- cura degli animali domestici
Mansioni Tata
- Curare l’igiene personale del bambino
- Preparare e somministrare i pasti
- Riordino dei luoghi di vita del bambino
- Occuparsi dello sviluppo fisico ed educativo del bambino
- Organizzare giochi e attività adeguate per l’età del bambino
- Compagnia e sorveglianza
Tuttavia vanno visto in modo nettamente distinto.
Il supporto della colf agli anziani e ai bambini va vista più come una sorveglianza, gestione della biancheria e preparazione dei pasti, nessuna attività di assistenza diretta.
Sulla pulizia della casa della tata invece riguarda quasi esclusivamente gli spazi utilizzati dai bambini, in particolare il riordino e la pulizia della stanza e di eventuali altri spazi gioco.
Se hai bisogno sia delle pulizie di fino, sia di un aiuto nell’educazione dei tuoi figli, dovrai pensare a due persone distinte a cui delegare questa attività.
Facciamo il caso di una abitazione molto grande dove abitano due bambini da seguire integralmente, perché molto piccoli, ad esempio sotto i 6 anni.
La Tata sarà presumibilmente impegnata ad accudire i bambini, attività che ovviamente richiede tempo ed energie, magari farà la gestione quotidiana della cucina, del bagno, della camera dei bambini.
Per le pulizie di fino, magari per la pulizia dei vetri, delle tende, degli spazi esterni come balconi o giardini, per la cura degli animali, se necessaria, sarà da affidare a una colf per qualche ora la settimana.
Differenze di bisogno di cura ed educazione
Colf e Tata: quali sono le differenze? La terza differenza è il livello di cura e di supporto educativo che si ha nei confronti dei bambini.
Di cosa ha bisogno mio figlio e tutta la mia famiglia? E’ sicuramente la domanda principale da cui partire.
Se in casa ci sono due bambini in età prescolare, magari molto piccoli, e la priorità è l’assistenza, andrà selezionata una tata, con esperienza e mansioni di cura dei bambini.
Se il proprio figlio è in età scolare, magari già in pre-adolescenza, e ha bisogno solo della sorveglianza, magari l’accompagnamento ad attività extra scolastiche e la preparazione dei pasti, sarà sufficiente una colf.
E’ per questo importante essere consapevole della reale della capacità di autonomia dei propri figli e di cosa si ha più bisogno.
L’importanza del progetto familiare
Per capire se hai più bisogno di una tata o di una colf, è fondamentale avere chiaro qual é il proprio progetto familiare. Può essere infatti che pur in presenza di bambini molto piccoli, si preferisca che questi frequentino regolarmente il nido o la materna, magari ci siano già anche i nonni a supporto, e quindi la figura che si cerca è un vero e proprio collaboratore domestico, colf, che ci aiuti nella gestione delle attività più operative della gestione della casa.
Diversamente ci sono bambini più grandi in età scolare che hanno bisogno di un supporto nei compiti e in attività più ricreative, a quel punto la figura è proprio la tata.
Noi Family Coach di FamKare non ci stancheremo mai di ricordare alla famiglia dell’importanza di fermarsi e ragionare su qual è il progetto di famiglia che avete. Qual è l’obiettivo che volete raggiungere come famiglia? Qual è il bisogno che avete più urgenza di risolvere? e qual è quello su cui lavorare più sul lungo termine? Hai pensato a come conciliare vita, lavoro, bisogni personali senza impazzire? Chi fa che cosa?
Avere chiaro l’obiettivo, che guardi alla famiglia nella sua interezza, e anche ai tuoi bisogni personali, diventa fondamentale per fare la scelta giusta, ed evitare inutili frustrazioni e altri problemi da gestire.