Viviamo in un’epoca molto stressante, di corsa ogni giorno tra lavoro e impegni familiari. Quando arriva finalmente il momento della vacanza, per chi ha figli piccoli, sa che spesso non sono poi così riposanti, come invece avremmo bisogno.
Analizziamo quindi la figura della babysitter, o tata, per le vacanze, che siano esse estive o invernali.
Scopriamolo in questo quattordicesimo capitolo del Manuale Babysitter – Domestici PRO a cura di FamKare.
I vantaggi della babysitter in vacanza
Partiamo con il valutare quali sono i pro e contro della babysitter in vacanza.
1° vantaggio: sicuramente il supporto organizzativo su attività che hanno poco valore da un punto di vista della qualità della relazione che hai con i tuoi figli, come ad esempio la gestione del materiale per la spiaggia, o dello scii, la semplice sorveglianza.
Immagina di poter rilassarti con un bel libro sotto l’ombrellone mentre i bambini giocano sul bagnasciuga. Un po’ di tempo di qualità per te, sicuramente ti aiuterà a gestire al meglio i momenti più speciali che decidi di condividere con i tuoi figli.
2° vantaggio: gestire al meglio le esigenze di più figli con età diverse. Se hai due o più figli sai bene che ciascuno ha esigenze differenti. Immagina di avere una persona che ti rimanga a sorvegliare e a giocare con i più piccoli, mentre stai condividendo un’escursione che piace tanto al figlio più grande, ma che non è compatibile con l’età degli altri figli.
3° vantaggio: far riposare altre figure che durante l’anno ti supportano con i figli, come ad esempio i nonni, o la tata che vuole godersi il suo periodo di ferie.
Prendere una tata per le vacanze può essere un buon modo per gestire la sostituzione ferie della babysitter che ci aiuta durante l’anno, oppure per dare un po’ di stacco ai nonni, se sono queste le figure che ci supportano.
Dove trovare la babysitter per le vacanze
Molte famiglie cercano la babysitter per le vacanze nella loro città e la portano con loro durante il viaggio. In alcuni casi però è possibile trovarla anche già direttamente sul posto.
Chiaramente sottostante a questo vi è il tema della fiducia, e quindi se avete bisogno di incontrare prima di persona la risorsa selezionata, se vi fidate della selezione fatta a distanza o meno.
E’ importante anche verificare che la babysitter o tata, abbia già esperienza in questo tipo di attività, e capire se è più facile che sia disponibile a trasferirsi con voi per il tempo pattuito, o trovarla già direttamente in loco.
Cosa stabilire con la babysitter per le vacanze prima di partire
Una volta trovata la figura è importante stabilire alcuni aspetti fondamentali prima di avviare la collaborazione.
- Compiti e responsabilità
Crea un programma tipo di attività che deve seguire la babysitter durante le giornate di vacanza, stabilendo in anticipo quali sono i suoi compiti. Ad esempio occuparsi della doccia, del preparare i vestiti e aiutarli a indossarli, se può o meno allontanarsi da sola con i bambini dalla struttura ricettiva scelta, se si deve occupare della spesa e della preparazione dei pasti, ecc.
- Orari
Importante stabilire fin da subito come verrà distribuito l’orario di lavoro e i conseguenti riposi.
Se ci sono delle esigenze straordinarie che possono essere previste, definitele fin dall’inizio, e in ogni caso definite come verrà gestito in termini di rendicontazione la disponibilità extra: verrà recuperato con maggiore riposo? verranno pagati gli straordinari?
- Alloggio
Stabilite fin dalla selezione se la babysitter dovrà dormire con i bambini o avrà un alloggio suo, se può o meno ospitare parenti e amici durante il riposo.
- Spese
Definisci infine le spese, cosa sarà a carico tuo e cosa della babysitter, tenuto conto che stiamo parlando di un regime di convivenza temporaneo, almeno, quindi comunque avrà diritto a vitto e alloggio come da contratto, oltre alle spese di trasferta.
Cerchi un supporto per trovare la babysitter o la tata ideale per la tua famiglia, che sia in grado di seguire in modo adeguato i tuoi figli?
Fissa una consulenza gratuita con un nostro family coach e scopri il nostro servizio di Ricerca e Selezione con il metodo Domestici PRO
BONUS
Guarda il nostro video su YouTube con i 3 consigli per gestire al meglio il Primo Colloquio con la babysitter