Sai quali sono le competenze della babysitter?

Nel precedente articolo abbiamo visto quali sono le mansioni della babysitter, ma quali sono le competenze da cercare, affinché queste mansioni vengano realizzate?

Scopriamolo insieme in questo secondo capitolo del Nuovo Manuale Babysitter – Domestici PRO a cura di FamKare.


Le competenze della babysitter

Ovviamente per svolgere le mansioni che abbiamo visto la babysitter ha bisogno di avere delle specifiche competenze.

Saper quindi trovare la babysitter giusta sta anche nell’incrociare le mansioni che si intendono richiedere con la sua competenza ed esperienza.

Proviamo a vedere quali sono le principali competenze:

  • Conoscenza dei bambini
  • Responsabilità
  • Capacità relazionale
  • Capacità di guida
  • Creatività

Proviamo ad analizzarle una a una.

 

Conoscenza dei bambini

Ricordiamoci che non stiamo parlando della vicina o conoscente a cui affidiamo in nostri bambini due o tre ore saltuariamente, magari per concederci una cena o un cinema come coppia di genitori, ma di figure che ci affiancano pressoché quotidianamente nella cura e la crescita dei nostri figli.

Quindi è importante che innanzitutto conoscano i bambini, le loro fasi di sviluppo e di conseguenza le loro specifiche esigenze.

Questa competenza può essere acquisita per esperienza o meglio ancora attraverso percorsi formativi, come corsi specifici per babysitter o percorsi scolastici di tipo psico-pedagogico.

 

Responsabilità

Ovviamente questa competenza riguarda in primis la mansione relativa alla sicurezza dei bambini, che devono essere messi nella condizione di passare del tempo protetti, in base alla loro età e alle loro autonomie.

E’ fondamentale che la babysitter viva questo senso di responsabilità, che sia consapevole che le stiamo affidando ciò di più prezioso che abbiamo.

Fanno parte di questo aspetto anche la puntualità e l’affidabilità nei confronti dell’orario di lavoro, il presentarsi in modo consono al ruolo, sia come igiene personale che come abbigliamento.

Responsabilità è un termine molto vago, ognuno di noi lo può riempire di significati e importanza diversi, è importante in fase di colloquio chiarirsi su questo aspetto e condividere le opinioni e aspettative reciproche.

Una regola che vale sempre per tutto il personale domestico: non dare mai nulla per scontato!

 

Capacità relazionale

E’ evidente che la persona che stiamo cercando deve sapersi relazionare in modo appropriato sia con i bambini che con i genitori.

Deve saper comunicare con i genitori per riferire l’andamento della giornata, eventuali criticità, condividere gli obiettivi educativi. Così come deve sapersi relazionare in modo adeguato all’età del bambini, in tutti i diversi momenti che la parte di giornata passata insieme prevede.

 

Capacità di guida

La capacità di guida implica un buon equilibrio della persona che selezioniamo, significa essere pazienti, sapersi porre in modo positivo con i bambini, sempre avendo chiaro qual è il suo ruolo.

La babysitter non si limita a sorvegliare i bambini, ma li sa coinvolge nelle varie attività concordate con i genitori e quelle da lei proposte in linea con gli obiettivi educativi. Sa farsi ascoltare in modo autorevole e mai autoritario.

 

Creatività

Penso che nessuno di noi genitori si aspetti che il proprio figlio venga lasciato tutto il giorno in balia di TV e dispositivi elettronici.

La capacità di creare attività alternative, principalmente ludiche, di socializzazione se richiesto, e più in generale di coinvolgimento fa parte della capacità creativa della babysitter.

 

Tra aspettativa e realtà

E’ chiaro che se da un lato per i nostri figli cerchiamo sempre il meglio, dall’altra è importante capire quali sono le priorità.

La babysitter perfetta non esiste: nemmeno Mary Poppins ha sempre trovato il pieno appoggio dei genitori dei bambini che seguiva!

Quello che conta è essersi chiariti fin dall’inizio cosa cerchiamo, cosa vogliamo per i nostri bambini e, soprattutto, quali sono le 3 o 4 priorità imprescindibili, su cui vogliamo che la babysitter si dimostri all’altezza.

Su qualche aspetto magari non sarà come la volevamo, ma se non rientra nelle priorità possiamo trovare il modo di trovare un compromesso.


Cerchi un supporto per trovare la babysitter ideale per la tua famiglia, che sia in grado di seguire modo adeguato i tuoi figli?

Fissa una consulenza gratuita con un nostro family coach e scopri il nostro servizio di Ricerca e Selezione con il metodo Domestici PRO.