I 3 segreti per valutare una babysitter … prima di incontrarla di persona

Stai cercando una babysitter e non sai da che parte iniziare per selezionarla? Ecco tre segreti per valutarla ancora prima di incontrarla.

Finora magari non hai mai avuto bisogno di una babysitter, ma adesso la situazione è cambiata e molto probabilmente ti trovi nella condizione di dover scegliere una babysitter senza sapere assolutamente da che parte cominciare: dove cercare, come capire se è la babysitter giusta… In un batter d’occhio ti ritrovi proiettato nel ruolo di “responsabile dell’ufficio risorse umane” della tua famiglia, con tutte le responsabilità che questo ruolo comporta! La babysitter è la persona che si occupa di intrattenere e divertire i piccoli mentre i genitori sono fuori casa, ma è anche una professionista che passa molto tempo con i bambini e che ha un’importante responsabilità nel loro sviluppo emotivo e psicologico. Trovare la persona adatta alla quale affidare i propri bambini non è sicuramente un’impresa da poco! Ci sono però alcuni indicatori importanti di cui tener conto ancora prima di incontrare la persona che hai scelto. Vediamo insieme quali sono.

Il primo segreto: età e requisiti

Non esiste un’età giusta per fare la babysitter, ma indicativamente l’età migliore è tra i 25 e i 45 anni; per un neonato va bene anche una figura più matura, tra i 30 e i 55 anni. Se dovrà occuparsi quotidianamente dei bambini e quindi ricoprire un ruolo importante nella loro crescita e formazione, dobbiamo orientarci verso una vera e propria assistente all’infanzia, un’educatrice qualificata che possa aiutarli nello studio e collaborare con voi genitori a una corretta educazione. Se la necessità è invece di avere una figura solo saltuariamente, può andare benissimo anche una ragazza giovane, per esempio una studentessa.

Il secondo segreto: l’utilizzo dei social network

I post pubblicati sui social network, primo tra tutti Facebook, possono dire molto della vita di una persona: fermo restando il diritto fondamentale a non essere oggetto di discriminazione (per esempio in base alle idee politiche o religiose), nel momento in cui le persone sono attive sui social sono perfettamente consapevoli che i loro aggiornamenti sono visibili a tutti e quindi sottoposti al giudizio anche di eventuali futuri datori di lavoro. Valuta con attenzione i post pubblicati dalla babysitter a cui vuoi affidare i tuoi bambini e verifica che non ci siano foto, video o informazioni che tu giudichi come inappropriate o sconvenienti.

Terzo e ultimo segreto: la prima impressione al telefono

Fai particolare attenzione a come si presenta la babysitter durante la prima telefonata: è importante che risponda al telefono in maniera educata e professionale, che utilizzi un linguaggio adeguato e che si dimostri interessata, coinvolta e motivata nei confronti del lavoro che le stai proponendo. Anche il tono della voce è un elemento da non sottovalutare perché rivela aspetti importanti del carattere di una persona: deve essere equilibrato e non troppo squillante, con modi dolci e non bruschi. Adesso sei pronta per fissare un colloquio di persona con la babysitter che hai scelto! Se non ti senti abbastanza sicura, puoi affidarti a FamKare, che si occuperà di valutare i candidati e di presentarti la babysitter giusta!

Contatta un nostro Family Coach per una consulenza gratuita.

Cerchi un servizio Badante dove sei seguito dalla selezione alla gestione?

Abbiamo ideato per te

servizio badanti

Il servizio tutto compreso pensato per le famiglie che hanno bisogno di un supporto nella ricerca, selezione e gestione al 100% del servizio badante (contratto, sostituzioni, burocrazia, ecc).

New call-to-action

Cerchi COLF, BABYSITTER o altro personale domestico referenziato?

Abbiamo pensato per te

Agenzia badanti, colf, babysitter

Il servizio di ricerca e selezione su misura studiato per le famiglie che hanno bisogno di un collaboratore domestico o una tata specializzati e referenziati

New call-to-action