La forte attenzione alle persone che negli ultimi anni ha caratterizzato la Confartigianato Lecco, ha portato alla scelta di un partner affidabile come FamKare per rispondere alle esigenze di cura delle famiglie dei propri associati.
Ecco perché in occasione della crisi portata dal COVID-19 in Italia, e soprattutto in Lombardia, Confartigianato Lecco e Famkare hanno deciso di unirsi per dare una risposta mirata alle famiglie lecchesi.
Nasce così un servizio su misura per gli artigiani lecchesi, i loro collaboratori e dipendenti, estesa anche agli associati della Ancos.
La convenzione mira a offrire un servizio di babysitting su misura a prezzi promozionali come supporto concreto alle famiglie, e soprattutto alle donne che più hanno patito la fatica del conciliare lavoro da casa, la famiglia e didattica a distanza.
Ora che è ufficialmente iniziata la fase 3, con le aziende in ripartenza, dopo mesi di fatica e incertezza, è fondamentale trovare un partner ideale per sostenere la ripresa del lavoro da un lato e la serenità dei figli dall’altra.
La convenzione si sviluppa in tre opzioni:
- Formula Zero pensieri: ricerca e selezione mirata, assunzione da parte dell’Agenzia per il lavoro della Babysitter. Tutto viene gestito dall’agenzia e si è accompagnati per tutto il percorso, con servizi mirati e sostituzioni incluse.
- Solo Ricerca e selezione: per gli associati Confartigianato e Ancos Lecco, da utilizzare con il Libretto Famiglia, con la possibilità di fare domanda per il Bonus Babysitter tramite il patronato di Confartigianato
- Babysitter condivisa: pensato specialmente per la realtà degli artigiani lecchesi, fatti per lo più da aziende familiari, dove la possibilità di condividere la babysitter in famiglia o tra amici garantisce anche la socialità del bambini.
Contattaci per informazioni e richiedere una consulenza gratuita