Mamma, è ora di assumere una baby sitter?

Ecco i 3 segnali che ti dicono che è arrivato il momento di trovare una babysitter per aiutarti.

La società di oggi chiede sempre di più alle donne di essere mogli, mamme, lavoratrici, padrone di casa e impone di essere sempre al top della perfezione in ciascuna di queste aree.

Il tempo è sempre troppo poco e spesso come donne ci ritroviamo da sole a dover gestire tutti gli impegni, sia che siamo donne lavoratrici sia che siamo “solo” mamme.

Qual è il risultato? Lo stress è in agguato e rischiamo di sentirci perennemente inadeguate e giudicate dagli altri.

Il primo segnale: quando pensi “Mi sento stanca, ma non posso dirlo a nessuno”

Quante volte ci siamo sentite stanche, ma abbiamo avuto paura di dirlo perché sapevamo già la risposta che avremmo ottenuto? “Sei sfinita? Ma se l’unica cosa che fai è curare tuo figlio!”.

Il fatto di sentirci stanche non solo è assolutamente naturale, ma è anche una sindrome che è stata studiata e che ha un nome ben specifico: si chiama stress da ipervigilanza.

Di solito viene riscontrata nei soldati che devono essere sempre all’erta per proteggere se stessi e la propria squadra.

La stessa cosa succede a una mamma che deve essere sempre attenta e vigilare sui propri figli, sia quando sono piccoli, ma anche quando crescono…

Crescere un figlio non vuole solo dire prendersi cura degli aspetti materiali (alimentazione, igiene, abbigliamento…), ma soprattutto fare in modo che il nostro bambino sia al sicuro, felice, tranquillo: siamo sfinite perché i nostri sensi sono all’erta 24 ore su 24!

Siamo dei soldati che devono garantire la sicurezza della cosa più preziosa che abbiamo: i nostri figli!

Ma, proprio come i soldati, abbiamo anche noi bisogno a volte di “andare in licenza”!

Il secondo segnale: “Non sono una buona mamma”

Prima di avere dei figli, ogni donna ha in mente un ideale di famiglia dove tutto funziona alla perfezione. Spesso però con la maternità più vogliamo tenere sotto controllo ogni minimo aspetto della vita quotidiana di tutti i membri della famiglia (lavoro, spesa, scuola, corsi pomeridiani, faccende domestiche e tanto altro ancora), più ci allontaniamo dal nostro modello di famiglia ideale e più ci sentiamo inadeguate.

Dobbiamo imparare ad accettare il fatto che il mito della mamma sempre perfetta è una utopia: solo le mamme delle pubblicità sono sempre sorridenti, perfettamente truccate e mai nervose!

La realtà è ben diversa: a volte siamo serene, a volte siamo arrabbiate, a volte siamo adeguate, a volte non siamo all’altezza.

Essere una buona mamma non significa essere una super-mamma che fa tutto in modo perfetto e da sola!

Il terzo segnale: “Non riesco a prendermi del tempo per me perché ho i sensi di colpa”

Nell’arco della giornata, spesso è difficile riuscire a trovare uno spazio di tempo esclusivamente per noi stesse, ma anche quando ci riusciamo, a volte non riusciamo a viverlo serenamente perché siamo sommerse da pensieri, preoccupazioni e sensi di colpa.

A volte abbiamo paura del giudizio delle altre persone: temiamo di essere etichettate come “madri snaturate” perché decidiamo di andare a fare shopping o perché desideriamo stare a leggere sul divano senza essere interrotte continuamente. E così spesso ci lasciamo condizionare e non ci rendiamo conto che essere impegnate tutto il giorno senza pausa, rischia di sottoporci ad un forte stress, stanchezza e affaticamento che finiranno per incidere sul nostro ruolo di donna e di madre.

Ricapitolando, i 3 segnali che ti dicono che è il momento di essere aiutata da una babysitter sono quando pensi che:

  1. sei stanca, ma ti senti che non puoi dirlo a nessuno
  2. non sei una buona mamma perché senti di avere bisogno di aiuto
  3. non riesci a prenderti del tempo per me perché sei assalita dai sensi di colpa.

Ti sei riconosciuta in una delle situazioni che abbiamo descritto? E allora è arrivato il momento di fermarsi e chiedere aiuto.

Non c’è scritto da nessuna parte che le mamme debbano fare tutto da sole: anzi, proprio quando ci sentiamo sopraffatte dagli impegni e dalle responsabilità, è arrivato il momento di cercare qualcuno che ci possa aiutare e di imparare a delegare!

Prenota subito una consulenza gratuita con un family coach e trova la soluzione più adatta per te e per la tua famiglia!

Cerchi un servizio Badante dove sei seguito dalla selezione alla gestione?

Abbiamo ideato per te

servizio badanti

Il servizio tutto compreso pensato per le famiglie che hanno bisogno di un supporto nella ricerca, selezione e gestione al 100% del servizio badante (contratto, sostituzioni, burocrazia, ecc).

New call-to-action

Cerchi COLF, BABYSITTER o altro personale domestico referenziato?

Abbiamo pensato per te

Agenzia badanti, colf, babysitter

Il servizio di ricerca e selezione su misura studiato per le famiglie che hanno bisogno di un collaboratore domestico o una tata specializzati e referenziati

New call-to-action