Nonni: babysitter o molto altro?

2 ottobre: Festa dei Nonni

La Festa dei Nonni è stata istituita in Italia nel 2005 per riconoscere ufficialmente il ruolo fondamentale dei nonni non solo all’interno della famiglia, ma anche nella società. I nonni si trovano in una posizione diversa dai genitori, una posizione in un certo senso privilegiata, perché sono liberi dall’obbligo di educare al 100%: possono permettersi di favorire l’aspetto ludico rispetto alle regole e qualche volta possono concedersi delle piccole “trasgressioni” per rendersi complici e più affiatati con i loro nipotini. I nonni sono anche i depositari di un sapere antico: racchiudono dentro di loro un patrimonio di storie, racconti ed esperienze di vita a volte lontani dall’attualità, ma sempre ricchi di spunti di riflessione e approfondimento per i più giovani. Negli ultimi anni il ruolo dei nonni sta subendo dei cambiamenti: i tempi in cui viviamo sono frenetici e i ritmi di lavoro spesso pressanti, per cui i nonni si trasformano in una risorsa da “sfruttare”. Molti genitori non hanno accesso ai nidi e alle scuole materne pubbliche, per cui affidano ai nonni la cura e l’educazione dei figli; in altri casi, questa scelta è dettata dal senso di protezione, per i cui i genitori si sentono più sicuri nell’affidare i propri figli ai nonni piuttosto che ad estranei. Questa situazione, però, non sempre si rivela funzionale e il ruolo dei nonni rischia di essere snaturato: i nonni dovrebbero avere il compito di condividere con i nipoti momenti di gioco e di svago dal momento che l’onere del ruolo educativo spetta ai genitori. I “nonni babysitter” invece rischiano di sentirsi appesantiti dalle incombenze relative alla gestione dei nipoti in termini di tempo e di responsabilità educativa; si trovano spesso ad essere troppo presenti nella vita famigliare e di coppia, generando un problema di definizione di ruoli e di violazione di confini familiari che può portare a conflitti nella coppia e tra genitori e figli.

Una soluzione è possibile?

L’obiettivo di FamKare è aiutare le famiglie a trovare un equilibrio tra impegni lavorativi e vita privata, nel rispetto dei diversi ruoli dei vari membri mediante un’attenta analisi dei bisogni della famiglia e dei suoi obiettivi. Contatta i nostri FamilyCoach per saperne di più!

Cerchi un servizio Badante dove sei seguito dalla selezione alla gestione?

Abbiamo ideato per te

servizio badanti

Il servizio tutto compreso pensato per le famiglie che hanno bisogno di un supporto nella ricerca, selezione e gestione al 100% del servizio badante (contratto, sostituzioni, burocrazia, ecc).

New call-to-action

Cerchi COLF, BABYSITTER o altro personale domestico referenziato?

Abbiamo pensato per te

Agenzia badanti, colf, babysitter

Il servizio di ricerca e selezione su misura studiato per le famiglie che hanno bisogno di un collaboratore domestico o una tata specializzati e referenziati

New call-to-action