Badante “fai da te”? Ahi, ahi, ahi… Tutti i rischi e come evitarli.

L’informalità dei rapporti e i rischi di vertenza

Ancora oggi il lavoro domestico viene visto dalle famiglie più come un aiuto che come un lavoro vero e proprio. Abituata a rivolgersi alla vicina di casa per avere un piccolo aiuto o alla badante bravissima segnalata da una famiglia di conoscenti, la famiglia passa dall’informalità di una stretta di mano a una richiesta di denaro per mancata applicazione di un contratto di lavoro, se non al Tribunale, in men che non si dica. Non importa quanto a lungo sia durato il rapporto di lavoro, quanti piaceri la famiglia abbia la percezione di avere fatto alla badante, che tipo di rapporto fiduciario o affettivo personale si sia sviluppato nel corso del tempo. Lo sappiamo tutti perché termina il lavoro di una badante. E termina velocemente, nel giro di 15 o 30 giorni al massimo, da CCNL. In un caso di rapporto di lavoro durato 13 anni finito in vertenza, che ci è stato raccontato da una famiglia che purtroppo per lei non era stata nostra cliente, abbiamo persino sentito dire che la badante era stata aiutata in tutto e per tutto: erano stati mandati regali alla famiglia del Paese d’origine della badante, erano stati donati oggetti domestici (lenzuola, asciugamani, generi alimentari, etc…), era stata aiutata la figlia della badante a venire in Italia, etc … Tuttavia – “badante ingrata!”, questo è stato il commento conclusivo – questa persona ha contestato alla famiglia il mancato pagamento dei riposi e le ferie del santo Patrono, chiedendo una cifra esorbitante. E storie come questa ne potremmo raccontare a decine.

In famiglia manca spesso la cultura del datore di lavoro

Quella che per la maggior parte delle volte manca alla famiglia è la cultura dell’essere datore di lavoro. E la piena consapevolezza che quello che si è instaurato è un rapporto di lavoro vero e proprio, regolato da un CCNL nazionale. Nulla a che vedere con la fiducia. Nel tempo abbiamo visto famiglie fare carte false per “liberarsi” della badante che occupava l’appartamento dell’anziano ormai passato a miglior vita, disposte anche a pagarci perché noi trovassimo velocemente un altro lavoro alla badante in modo che liberasse l’immobile. Abbiamo i PC zeppi di ottime referenze firmate da famiglie disposte a tessere qualsiasi lode pur di liberarsi della badante “che ormai non serve più” anche solo perché l’anziano è andata in caso di riposo, non essendoci più le condizioni per stare a casa. Ne vale la pena? Secondo noi: “No. Non ne vale la pena”!

Dall’eccesso di affetto all’eccesso di pretese

L’affetto che gli anziani nutrono spesso nei confronti delle badanti è solo un ulteriore problema (scusate per la brutalità del concetto, ma occorre dire le cose come stanno!), perché il coinvolgimento sentimentale fa abbassare la guardia sugli aspetti lavorativi. D’altro canto, ci sono molte famiglie che vedono di cattivo occhio il fatto che la badante vada in ferie oppure che la badante, una volta raggiunto il suo obiettivo economico, lasci il lavoro. A noi sembra normale, non facciamo o la pensiamo così tutti quanti? Se ci mettessimo nei panni della badante siamo sicuri che non la penseremmo anche noi in questo modo? Per questo motivo, FamKare cerca badanti preparate ad assumersi l’onere del servizio e questa è la priorità per noi. Ancora prima che la badante sia ritenuta simpatica, affettuosa, coinvolgente, etc … Per noi la badante deve essere brava a fare il suo mestiere. FamKare serve la famiglia dal punto di vista della ricerca e selezione del personale domestico, assumiamo noi la badante, applichiamo il CCNL Colf e Badanti (no cooperative, no associazioni, no altre formule strane). Così la famiglia non ha alcun tipo di pensiero, prima durante, e dopo la prestazione lavorativa. I mezzi per instaurare un sano rapporto di lavoro domestico ci sono, basta usarli!

Il consiglio del Family Coach

Fatti aiutare da chi il datore di lavoro lo fa di mestiere, che incontra e gestisce ogni giorni decine di lavoratori. Affidati a noi per farti supportare nella migliore gestione del rapporto di lavoro, ogni giorno stiamo accanto alle famiglie per risolvere questi problemi. Diverse centinaia di famiglie hanno risolto i loro problemi grazie a noi. Tu cosa aspetti?

Cerchi un servizio Badante dove sei seguito dalla selezione alla gestione?

Abbiamo ideato per te

servizio badanti

Il servizio tutto compreso pensato per le famiglie che hanno bisogno di un supporto nella ricerca, selezione e gestione al 100% del servizio badante (contratto, sostituzioni, burocrazia, ecc).

New call-to-action

Cerchi COLF, BABYSITTER o altro personale domestico referenziato?

Abbiamo pensato per te

Agenzia badanti, colf, babysitter

Il servizio di ricerca e selezione su misura studiato per le famiglie che hanno bisogno di un collaboratore domestico o una tata specializzati e referenziati

New call-to-action